Presentazione del prodotto
Il saturimetro è uno strumento completamente automatizzato capace di misurare il grado di saturazione del tuo ossigeno all’interno del sangue.
Allo stesso tempo, lo strumento è anche in grado di determinare la frequenza cardiaca della persona.
Serve infatti a misurare l’ossigenazione del tuo sangue ed è utile per sapere se i tuoi polmoni riescono ad assumerne in quantità sufficiente l’aria che respiri.
Nessun dolore
Quali sono i valori riportati dal saturimetro?
I valori normali di ossigenazione (riportati come SpO2) vanno dal 97% in su, ma i valori fino al 94% non sono motivo di preoccupazione, soprattutto per le persone con malattie polmonari.
Basta usare il saturimetro prima o dopo l’esercizio fisico.
Inoltre, deve rimanere stazionario mentre il saturimetro misura la frequenza cardiaca e SpO2.
Come si usa?
Per un utilizzo efficiente del saturimetro è necessario che le dita siano calde: quindi sfrega bene il dito prima di misurarlo e prova su diverse dita per scegliere quella che consente di misurare meglio più adatta.
Il valore da considerare è quello più alto, quelli più bassi non si considerano, ed è meglio ripetere la misurazione su più dita.
Caratteristiche:
- Leggero per il trasporto e facile da usare
- Regolare manualmente la direzione dell’interfaccia
- Display a LED, display simultaneo per il valore di prova e grafico a barre
- Indicazione di voltaggio della batteria scarica
- Standby automaticamente
- Questo ossimetro alimentato da 2 batterie AA (batteria esclusa)
- Precisione: +/- 2% nella fase 80% -100%, non specificato (= <70%)
- Risoluzione: +/- 1%
- Display di saturazione proteica omologa: 35 ~ 100%
- Campo di misura: 30 BPM-240 BPM
- Precisione PR: +/- 1 BPM o +/- 1%
- Temperatura di lavoro: 5 gradi C -40 gradi C
- Temperatura di stoccaggio: -10 gradi C -40 gradi C
- Umidità di funzionamento: 15% -80%
- Umidità di stoccaggio: 10% -80%
- Pressione dell’aria: 70-106 Kpa